La visita agonistica
TABELLA A
Accertamenti richiesti per tutti gli sport sotto elencati:
Sport | Esami specialistici integrativi |
Automobilismo – Velocità, Rally, Autocross, Rallycross (Velocità) |
|
Automobilismo – Regolarità Nazionale, Slalom nazionale, Trial 4×4 (Regolarità) |
|
Automobilismo in circuito (atleti 16-18 anni) (nota prot. 66759 del 10/6/2004 Regione Lazio) |
* a) acuità visiva (prima o dopo correzione) almeno di 9/10 per ciascun occhio o, in via subordinata, 10/10 nell’occhio migliore e 8/10 in quello peggiore; b) visione binoculare normale; c) visione normale dei colori; d) campo visivo normale; e) stereoscopio normale (la cecità unilaterale controindica il rilascio dell’idoneità); f) per la correzione le lenti a contatto, sono ammesse a condizione:
|
Automobilismo – Karting | Nessuno |
Biliardo Sportivo (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Bocce - Prove NON VELOCI di tutte le discipline (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Bowling (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Bridge (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Caccia |
|
Dama (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Giochi e Sport Tradizionali (Escluso il Tiro alla Fune) | Nessuno |
Golf (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Motociclismo (Velocità) |
|
Motonautica |
|
Palla Corda (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Palla Tamburello (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Pesca Sportiva | Nessuno |
Scacchi (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Sport Invernali – Slittino (pista naturale) | Nessuno |
Tiro con l’Arco (Validità idoneità biennale) | Nessuno |
Tiro a Segno |
|
Tiro a Volo |
|
Twirling | Nessuno |
TABELLA B
Accertamenti richiesti per tutti gli sport sotto elencati:
Sport | Esami specialistici integrativi |
Acquathlon | Nessuno |
Aerobica Agonistica
|
Nessuno |
Aerosport | Nessuno |
Aikido | Nessuno |
Arbitro Calcio | Nessuno |
Arbitro Handball |
|
Arbitro Hockey | Nessuno |
Arbitro Hockey Ghiaccio | Nessuno |
Arbitro Hockey Pista | Nessuno |
Arbitro Pallacanestro | Nessuno |
Arbitro Pallavolo | Nessuno |
Arbitro Rugby | Nessuno |
Arrampicata Sportiva | Nessuno |
Atletica Leggera | Nessuno |
Atletica Leggera (Concorso Ministero Difesa) | Nessuno |
Attività Subacquee- Apnea |
|
Attività Subacquee- ARA |
|
Attività Subacquee- Nuoto Pinnato/Orientamento |
|
Badminton | Nessuno |
Baseball | Nessuno |
Beach Handball | Nessuno |
Beach Volley | Nessuno |
Biathlon (Norme Tutela Sanitaria Attività Sportiva FISI – Art. 16) |
|
Bocce – PROVE VELOCI di tutte le discipline | Nessuno |
Body Building (FIBBN – Federazione Associata ASI – Ente di Promozione Sportiva) | Nessuno |
Calcio | Nessuno |
Calcio a 5 | Nessuno |
Canoa | Nessuno |
Canottaggio | Nessuno |
Ciclismo | Nessuno |
Corsa di Orientamento (Orienteering) | Nessuno |
Corso Allenatori Calcio | Nessuno |
Cricket | Nessuno |
Danza Classica | Nessuno |
Danza Sportiva | Nessuno |
Duathlon | Nessuno |
Flag Football | Nessuno |
Football Americano | Nessuno |
Full Contact (Pugilato) – Donne |
|
Full Contact (Pugilato) – Uomini |
|
Ginnastica Artistica | Nessuno |
Ginnastica Ritmica | Nessuno |
Giochi e Sport Tradizionali – Tiro alla Fune | Nessuno |
Handball (Pallamano) | Nessuno |
Hockey In Line | Nessuno |
Hockey Pista | Nessuno |
Hockey Prato e “En Salle” | Nessuno |
Ippica | Nessuno |
Judo | Nessuno |
Ju-Jitsu e Jiu Jitsu Brasiliano | Nessuno |
Karate | Nessuno |
Kendo | Nessuno |
Kich Boxing – Light Contact | Nessuno |
Kich Boxing (Pugilato) – Donne |
|
Kich Boxing (Pugilato) – Uomini |
|
Lotta | Nessuno |
Low Kich (Pugilato) – Uomini |
|
MiniBasket | Nessuno |
MiniHandball | Nessuno |
MiniVolley | Nessuno |
Motociclismo – Minicross, Motocross, Enduro, Trial, Speedway, Motard, Minimoto | Nessuno |
Motoslitte | Nessuno |
Muay Thai (Pugilato) – Uomini |
|
Nuoto | Nessuno |
Nuoto (Concorso Ministero Difesa) | Nessuno |
Nuoto Pinnato | Nessuno |
Nuoto Sincronizzato | Nessuno |
Pallacanestro | Nessuno |
Pallamano (Handball) | Nessuno |
Pallanuoto | Nessuno |
Pallapugno (Pallone Elastico) | Nessuno |
Pallavolo | Nessuno |
Paracadutismo |
|
Pattinaggio Artistico | Nessuno |
Pattinaggio Corsa | Nessuno |
Pattinaggio Danza Ghiaccio | Nessuno |
Pattinaggio Rotelle (In Line) | Nessuno |
Pentathlon Moderno | Nessuno |
Pesistica – Pesistica (Sollevamento Pesi) | Nessuno |
Pesistica – Cultura Fisica | Nessuno |
Pugilato – Donne |
* Art. 9 Regolamento Sanitario della F.P.I.: “… della acuità visiva i cui limiti sono di 8/10 complessivi con almeno 4/10 per occhio. In deroga è ammessa la correzione con lenti a contatto morbide con un visus naturale non inferiore a 1/10 per occhio. In questo caso il certificato medico di idoneità deve riportare la dicitura “Obbligo dell’uso delle lenti a contatto morbide“. In particolare per la patologia retinica l’idoneità dovrà essere valutata di volta in volta da consulente oculista della F.P.I. in collaborazione con la Commissione Medica Nazionale della F.P.I. …”. |
Pugilato – Uomini |
* Art. 9 Regolamento Sanitario della F.P.I.: “… della acuità visiva i cui limiti sono di 8/10 complessivi con almeno 4/10 per occhio. In deroga è ammessa la correzione con lenti a contatto morbide con un visus naturale non inferiore a 1/10 per occhio. In questo caso il certificato medico di idoneità deve riportare la dicitura “Obbligo dell’uso delle lenti a contatto morbide“. In particolare per la patologia retinica l’idoneità dovrà essere valutata di volta in volta da consulente oculista della F.P.I. in collaborazione con la Commissione Medica Nazionale della F.P.I. …”. |
Rugby | Nessuno |
Salvamento – Assistente Bagnanti |
|
Savate (Pugilato) |
|
Scherma | Nessuno |
Sci nautico | Nessuno |
Semi Contact | Nessuno |
Skateboard | Nessuno |
Ski Archery (Sci di fondo + Tiro Arco) | Nessuno |
Skiroll | Nessuno |
Softball | Nessuno |
Sport Equestri (Dressage – Salto – Completo Volteggio – Polo – Pony Games) | Nessuno |
Sport Equestri (Team Penning) | Nessuno |
Sport Ghiaccio – Curling e Birilli | Nessuno |
Sport Ghiaccio – Figura | Nessuno |
Sport Ghiaccio – Hockey | Nessuno |
Sport Ghiaccio – Velocità | Nessuno |
Sport Invernali – Bob (Norme Tutela Sanitaria Attività Sportiva FISI – Art. 16) |
|
Sport Invernali – Sci Alpinismo | Nessuno |
Sport Invernali – SCI ALPINO ATTIVITà INTERNAZIONALE: Tutte le Specialità (Norme Tutela Sanitaria Attività Sportiva FISI – Art. 16) |
|
Sport Invernali – SCI ALPINO ATTIVITà NAZIONALE E REGIONALE: Discesa libera – Sci di velocità – Salto e Combinata nordica (Norme Tutela Sanitaria Attività Sportiva FISI – Art. 16) |
|
Sport Invernali – SCI ALPINO ATTIVITà NAZIONALE E REGIONALE: Super Gigante – Slalom e Slalom gigante – Sci Carving – Freestyle – Sci d’erba – Snowboard – Telemark (Norme Tutela Sanitaria Attività Sportiva FISI – Art. 16) |
|
Sport Invernali – Sci Fondo | Nessuno |
Sport Invernali – Skeleton (Norme Tutela Sanitaria Attività Sportiva FISI – Art. 16) |
|
Sport Invernali – Slittino (pista artificiale) (Norme Tutela Sanitaria Attività Sportiva FISI – Art. 16) |
|
Squash | Nessuno |
Sumo | Nessuno |
Surf | Nessuno |
Taekwondo [Età Atleti Agonisti: 10-35 anni (Circolare della Fed. Italiana Taekwondo del 15 Dicembre 2005 - Prot. n. 2192). è concesso l'uso dilenti a contatto morbide. è concesso l'uso diapparecchi ortodontici fissi in gara (solo con l'impiego degli appositi paradenti)] | Nessuno |
Tamburello | Nessuno |
Tennis | Nessuno |
Tennis Tavolo | Nessuno |
Trampolino Elastico | Nessuno |
Triathlon | Nessuno |
Triathlon Invernale | Nessuno |
Tuffi |
|
Turismo Equestre | Nessuno |
Vela | Nessuno |
Volo da Diporto e Sportivo – VOLO LIBERO (Ultraleggeri, Deltaplano, Parapendio)(Validità idoneità biennale – DPR 207 del 28 Aprile 1993).Istruttori che hanno superato i 40 anni: Validità idoneità annuale (DPR 207 del 28 Aprile 1993) |
* Visus non inferiore a 5/10 per ciascun occhio (anche con uso di lenti correttive). In caso di uso di lenti correttive, il certificato dovrà farne menzione e l’uso delle lenti durante il volo si intenderàOBBLIGATORIO. |
Windsurf | Nessuno |
Wushu Kung Fu – Sanshou (Pugilato) |
|
Wushu Kung Fu – Taolu | Nessuno |
Wushu Kung Fu – Tajiciquan | Nessuno |
La visita medica comprende:
La valutazione clinica del grado di tolleranza allo sforzo fisico deve essere effettuata nel corso dell’esame E.C.G. mediante IRI (Indice Rapido Idoneità)
L’esame spirografico deve comprendere il rilievo dei seguenti parametri:
Ogni pugile che abbia subito un “KO” per colpi al capo o che abbia comunque subito una sconfitta prima del limite (KOT, abbandono, getto dell’asciugamano) deve sospendere l’attività pugilistica, anche di allenamento, per un periodo minimo di 30 giorni. Il periodo di riposo inizierà automaticamente dal giorno del combattimento. Dopo il periodo di riposo il pugile non può riprendere in alcun modo l’attività agonistica se non dopo essersi sottoposto a visita di controllo. Obbligatoriamente tra la data della visita medica di controllo e quella del combattimento, deve intercorrere un periodo di quindici giorni, necessario per l’idoneo allenamento. Ogni pugile che subisce due KO consecutivi deve osservare a decorrere dall’ultimo, un periodo di riposo di tre mesi, dopo il quale deve sottoporsi a visita di controllo.
Ogni atleta che subisce un trauma cranico deve sospendere l’attività sportiva praticata e sottoporsi a visita di controllo prima di riprenderla.
© 2014 Centro di Medicina dello Sport - Nocera Superiore (SA), in via V. Russo n° 181 - Tel +39 081931888 Segretaria 3921387525 - tutti i diritti riservati - AREA RISERVATA